Cassazione: in caso di conciliazione interviene il Fondo di Garanzia dell’INPS?
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
Tra le misure che hanno trovato spazio nella manovra finanziaria è stata prevista la riduzione delle imposte sui premi produttività erogati ai...
Uno dei temi più dibattuti nel nostro paese è senza dubbio quello del costo del lavoro con le annesse riflessioni in tema di cuneo fiscale. Con questo...
L’INPS, con il mess. n. 4231 del 23.11.2022 , comunica che l’indennità una tantum di 200 euro sarà riconosciuta d’ufficio anche ai percettori di...
Con la sentenza emessa, il 17.11.2022, nella causa C-607/20, la Corte di Giustizia UE afferma che non rientra nel campo di applicazione IVA...
Con il mess. n. 4159 del 17.11.2022, l' INPS interviene riguardo l’indennità una tantum di importo pari a 150 euro spettante ai lavoratori dipendenti....
Con l’ordinanza n. 31148 del 21.10.2022, la Cassazione afferma che, in caso di sostituzione, per modifica negoziale, di una fonte collettiva ad...
Con la sentenza n. 41985 del 07.11.2022, la Cassazione penale afferma che deve essere condannato per estorsione il datore di lavoro che, sotto la...
Con la circ. n. 125 del 4.11.2022 l' INPS fornisce le indicazioni operative per l'utilizzo del canale telematico di comunicazione dei dati giuridici...
L’ art. 23 del DL 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26 ha introdotto l’istituto dell’anticipo...