Ultime Pubblicazioni
14/02/2023
Con l’ordinanza n. 3804 del 08.02.2023, la Cassazione afferma che non è tassabile il risarcimento del danno ottenuto dal lavoratore, anche in via...
01/02/2023
Con l’ordinanza n. 1963 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, in caso di indebito retributivo, il datore ha diritto a ripetere quanto il...
25/01/2023
Con la sentenza n. 1581 del 19.01.2023, la Cassazione afferma che l'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del TFR, poiché...
03/01/2023
Con la sentenza del 01.12.2022, il Tribunale di Roma afferma che, in ambito giuslavoristico, il dipendente può denunciare una perdita di chance in...
19/12/2022
Con la sentenza emessa, il 15.12.2022, nella causa C-311/21, la Corte di Giustizia afferma che le eventuali differenze di trattamento, introdotte...
14/12/2022
L’INPS, con il mess n. 4469 del 12.12.2022, fornisce le indicazioni riguardanti la nuova modalità di invio delle domande di intervento al Fondo di...
01/12/2022
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
29/11/2022
Tra le misure che hanno trovato spazio nella manovra finanziaria è stata prevista la riduzione delle imposte sui premi produttività erogati ai...
28/11/2022
Uno dei temi più dibattuti nel nostro paese è senza dubbio quello del costo del lavoro con le annesse riflessioni in tema di cuneo fiscale. Con questo...
24/11/2022
L’INPS, con il mess. n. 4231 del 23.11.2022 , comunica che l’indennità una tantum di 200 euro sarà riconosciuta d’ufficio anche ai percettori di...