Cassazione: presunzione di onerosità per il rapporto di lavoro con le organizzazioni di tendenza
Con l’ordinanza n. 7703 del 28.03.2018, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro intercorso con un’organizzazione di tendenza si presume a...
Con l’ordinanza n. 7703 del 28.03.2018, la Cassazione afferma che il rapporto di lavoro intercorso con un’organizzazione di tendenza si presume a...
Con la sentenza n. 6596 del 16.03.2018, la Cassazione ha affermato che non sussiste l’obbligo del datore a corrispondere la retribuzione ai...
Con la sentenza n. 5077 del 05.03.2018, la Cassazione afferma che non serve una specifica richiesta da parte del dipendente per ottenere il pagamento...
Con la sentenza n. 4533 del 27.02.2018, la Cassazione afferma che, in caso di fusione, risultano non assorbibili soltanto le eccedenze retributive...
Con la sentenza n. 6737 del 12.02.2018, la Cassazione penale afferma che l’imprenditore, sprovvisto di liquidità, che sceglie di pagare i propri...
Con la sentenza n. 2990 del 07.02.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che, qualora venga accertata l’illegittimità di un appalto e,...
Con l’ordinanza n. 2293 del 30.01.2018, la Cassazione ha riconosciuto il diritto di un dirigente al risarcimento per danno patrimoniale da perdita di...
Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 29.12.2017, è stato definito il costo del lavoro medio per il personale dipendente da imprese che svolgono...
Con l'Ordinanza n. 23520 del 9.10.2017, la Corte di Cassazione affronta la questione dell'applicabilità del privilegio ex art. 2754 ai crediti...
La mancata attuazione della normativa di delegazione prevista dalla l. n. 183/2014 (art. 1, comma 1 lett.g) riguardante l’“introduzione,...