Cassazione: il diritto al trasferimento ex lege 104/1992 nel pubblico impiego
Con l’ordinanza n. 20523 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ai fini del diritto al trasferimento del pubblico dipendente - ai sensi dell’art....
Con l’ordinanza n. 20523 del 27.06.2022, la Cassazione afferma che ai fini del diritto al trasferimento del pubblico dipendente - ai sensi dell’art....
Con l’ordinanza n. 19330 del 15.06.2022, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, va riconosciuto il diritto all’indennità sostitutiva...
Con l’ordinanza n. 20691 del 28.06.2022, la Cassazione afferma che la comunicazione di trasferimento, non solo non è soggetta ad alcuna forma...
Con comunicato congiunto del 27 luglio, INPS e INAIL illustrano le iniziative a tutela dei lavoratori e aziende alle prese con il caldo record...
Con la sentenza n. 28289 del 19.07.2022, la Cassazione penale afferma che, ai fini dell’integrazione del reato di caporalato di cui all'art. 603 bis...
Con l’ordinanza n. 22115 del 13.07.2022, la Cassazione afferma che, in presenza di inadempienze simili commesse da diversi dipendenti, la eventuale...
Con la sentenza n. 183 del 22.07.2022, la Corte Costituzionale, pur dichiarando inammissibili le censure del Tribunale di Roma sull’indennità prevista...
Con la sentenza n. 20216 del 23.06.2022, la Cassazione dichiara la nullità della clausola del contratto collettivo del Trasporto aereo che esclude,...
L'INAIL ha predisposto una interessante Guida per la mitigazione del rischio di esposizione dei lavoratori alle temperature elevate. La...
L’art. 18, co. 4, Stat. Lav., riformato dalla L. n. 92/2012, limita la tutela reintegratoria alle sole ipotesi in cui il giudice accerti...