Cassazione: ridotta la sanzione ex D.Lgs. 231/2001 se il risparmio per il datore è esiguo
Con la sentenza n. 48215 del 20.12.2022, la Cassazione penale afferma che, pur in presenza di un accertato evento criminoso omissivo da parte...
Con la sentenza n. 48215 del 20.12.2022, la Cassazione penale afferma che, pur in presenza di un accertato evento criminoso omissivo da parte...
Con l’ordinanza n. 33893 del 17.11.2022, la Cassazione afferma che la circostanza che, nelle cooperative, la fine del rapporto associativo comporti...
Con l’ordinanza n. 35399 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato per l’utilizzo di materiale aziendale per scopi propri...
No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano...
Con la sentenza n. 33639 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che il dipendente costretto all’inattività dal datore ha diritto, anche, al...
Con la sentenza emessa, il 15.12.2022, nella causa C-311/21, la Corte di Giustizia afferma che le eventuali differenze di trattamento, introdotte...
Con la sentenza n. 34049 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che l’insussistenza del fatto costitutivo del giustificato motivo oggettivo, che...
Con l’ordinanza n. 35402 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente per una giornata di assenza...
L’INPS, con il mess n. 4469 del 12.12.2022, fornisce le indicazioni riguardanti la nuova modalità di invio delle domande di intervento al Fondo di...
Con la sentenza n. 35225 del 30.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di recesso per g.m.o., la mancanza di allegazione da parte del lavoratore...