Corte di Appello di Napoli: la revoca delle dimissioni telematiche va inviata al datore?
Con la sentenza n. 1136 del 24.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma che il lavoratore è onerato non solo ad attivare la procedura di...
Con la sentenza n. 1136 del 24.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma che il lavoratore è onerato non solo ad attivare la procedura di...
Con l’ordinanza n. 8857 del 03.04.2025, la Cassazione afferma che è ritorsivo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver reso, nell’ambito di un...
A partire dal 12 gennaio 2025, i datori di lavoro che intendono collocare i propri lavoratori in smart working devono segnalare l’attivazione della...
Negli ultimi anni vi è stata una stratificazione normativa per disciplinare la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato. La...
Con l’ordinanza n. 8154 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che per la determinazione della consistenza dell'illecito disciplinare non rileva, di...
Come cambia la busta paga con il nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale ? Un primo riscontro può essere fatto controllando le prime buste...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con la circ. n. 6 del 27.03.2025 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce le prime...
Con l’ordinanza n. 6345 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che, rivolgere frasi offensive sull’orientamento sessuale di un collega, integra una...
Con l’ordinanza n. 7826 del 24.03.2025, la Cassazione afferma che la tolleranza mostrata in passato dal datore rispetto a determinate condotte...