Cassazione - Criteri di qualificazione del rapporto di lavoro subordinato e autonomo
Con le sentenze n. 19436/2017; n. 22984/2017; 16681/2017, la Cassazione individua i criteri da seguire ai fini della qualificazione del lavoro...
Con le sentenze n. 19436/2017; n. 22984/2017; 16681/2017, la Cassazione individua i criteri da seguire ai fini della qualificazione del lavoro...
La Corte di cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 23503 del 9 ottobre 2017, si è occupata del licenziamento di un dirigente affrontando...
La Corte di cassazione, con l’ordinanza 20 settembre 2017, n. 21868, in una vertenza in cui era stato richiesto un inquadramento superiore in base...
Premessa La fruizione dei permessi per l’assistenza di familiari disabili (previsti dall’art. 33, comma 3, L. 104/1992) da parte di un lavoratore...
Con la sentenza n. 22913 del 22.09.2017, la Corte di Cassazione affronta il tema della tutela della donna nel periodo immediatamente seguente al...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22720 del 28 settembre 2017, ha considerato insufficiente la chiusura del singolo reparto per derogare al...
La Corte di cassazione, con sentenza 25 settembre 2017, n. 22291, ha confermato la decisione della Corte di appello di Milano che aveva considerato...
Con il messaggio n. 3662 del 25 settembre 2017, l’INPS rende nota l’avvenuta implementazione della piattaforma informatica al fine di adeguarla alle...
La Commissione lavoro della Camera, con il parere del 21 settembre 2017, ha espresso parere positivo sulla partecipazione dell’Italia all’Unione...
Con il Decreto Direttoriale n.78 del 20 settembre 2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto il rinnovo dell’elenco....