Congedi e permessi introdotti dal Decreto Cura Italia
Il Governo italiano, ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta...
Il Governo italiano, ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta...
Con la deliberazione n. 15 del 05.02.2020, la Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia-Romagna, afferma che non possono accedere...
Con il decreto del 01.04.2020, il Tribunale di Firenze afferma che le piattaforme digitali di consegna pasti a domicilio devono fornire ai riders...
Con la sentenza n. 6972 del 14.10.2019, il Consiglio di Stato afferma che la P.A. può individuare discrezionalmente la tipologia dei titoli richiesti...
Con l’ordinanza n. 6637 del 09.03.2020, la Cassazione afferma che per il pubblico dipendente l'incompatibilità del suo impiego con altro rapporto di...
Il rischio di contagio e di diffusione del Covid-19 ha messo in evidenza la questione della sicurezza sul posto di lavoro. Ricordiamo a tal proposito...
Con la sentenza n. 4197 del 19.02.2020, la Cassazione afferma che, anche dopo la privatizzazione del pubblico impiego, in presenza di determinate...
Con mess. n. 1416 del 30.03.2020 , l’ INPS informa che sono state predisposte le procedure ad hoc per l’inoltro telematico delle istanze di congedo...
Con l’ordinanza n. 5409 del 27.02.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora due giudizi tra le stesse parti riguardino il...
Il susseguirsi dei DPCM, in questo periodo, impone una modifica dei comportamenti da parte delle aziende (e segnatamente delle persone fisiche)...