Cassazione: criteri di determinazione della legge applicabile al rapporto di lavoro transnazionale
Con la sentenza n. 30416 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che, quando il Paese in cui si svolge abitualmente la prestazione lavorativa non...
Con la sentenza n. 30416 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che, quando il Paese in cui si svolge abitualmente la prestazione lavorativa non...
Con la sentenza n. 20415 del 29.07.2019, la Cassazione afferma che, in tema di pubblico impiego, è legittimo il licenziamento del lavoratore assunto a...
Con la sentenza n. 22809 del 12.09.2019, la Cassazione afferma che vi può essere ripetizione del patto di prova, soltanto laddove il datore debba...
Con la sentenza n. 652 del 16.05.2019, la Corte d’Appello di Milano afferma che è discriminatorio imporre un limite massimo di età - all’interno di un...
Con l’ordinanza n. 9031 del 01.04.2019, la Cassazione afferma che, ai sensi di quanto previsto dalla legge finanziaria per l’anno 2007, la...
Con la sentenza C-378/17 del 04.12.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che, laddove vi sia una norma interna contraria alla...
Con la sentenza n. 31159 del 03.12.2018, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento nel periodo di c.d. libera recedibilità, laddove venga...
Con l'ordinanza n. 28252 del 06.11.2018, la Cassazione afferma che è ammissibile il patto di prova in due contratti di lavoro successivamente...
Con l’ordinanza n. 18268 del 11.07.2018, la Cassazione afferma la legittimità del patto di prova, riguardante prestazioni con identità di mansioni,...
Con l'ordinanza n. 9898 del 20.04.2018, Cassazione ha chiarito che l’attività svolta come Amministratore Delegato di una società, in quanto...