Cassazione: imprescindibile la valutazione delle declaratorie del CCNL ai fini del repechage
Con l’ordinanza n. 31561 del 13.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini della prova del corretto adempimento dell’obbligo di repechage, è...
Con l’ordinanza n. 31561 del 13.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini della prova del corretto adempimento dell’obbligo di repechage, è...
Con la sentenza emessa, il 16.11.2023, nelle cause riunite C-583/21 e C-586/21., la Corte di Giustizia UE afferma che la Direttiva relativa al...
Con l’ordinanza n. 30469 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che, anche per il Jobs Act, in caso di licenziamento irrogato in presenza di un fatto...
Con l’ordinanza n. 30866 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta tenuta dal dipendente di strumentalizzazione della denuncia penale nei...
Con il mess. n. 4010 del 14.11.2023 l' INPS fornisce indicazioni in merito alla gestione degli eventi di malattia dei lavoratori marittimi. Per...
Con l’ordinanza n. 30803 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto...
Con la sentenza n. 40461 del 07.09.2023, la Cassazione penale afferma che il pubblico dipendente che attesti falsamente la propria presenza in...
Con la sentenza emessa, il 09.11.2023, nella causa C‑271/22, la Corte di Giustizia UE afferma il seguente principio di diritto: “L’articolo 7 della...
Con la nota n. 1159 del 9.11.2023 , l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce il prospetto con tutte le ammende e le sanzioni amministrative...
Con il mess. n. 3977 del 10.11.2023 l' INPS fornisce nuove istruzioni per la presentazione delle domande dell' indennità una tantum in favore dei...