Confindustria: Nota su norme lavoristiche del Decreto Rilancio convertito in legge
Con una Nota del 24 luglio, la Confindustria analizza criticamente una serie di disposizioni presenti nel decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020) come...
Con una Nota del 24 luglio, la Confindustria analizza criticamente una serie di disposizioni presenti nel decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020) come...
Con il decreto n. 2571 del 02.07.2020, il Tribunale di Treviso afferma che il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto...
Con il nuovo art. 43 bis (Contratto di rete con causale di solidarietà) il decreto Rilancio convertito in legge amplia anche alla situazione di...
Con la sentenza n. 12841 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato illegittimo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver...
La Legge n. 77 del 17.07.2020 - con cui è stato convertito in legge il D.L. 34/2020 - ha apportato poche ma significative modifiche in ordine al...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiorna nuovamente le proprie Frequently Asked Question, fornendo questa volta chiarimenti in...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Interno, ha pubblicato la Circ. n. 2399/2020, con cui illustra...
Con la sentenza n. 13625 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che integra il giustificato motivo soggettivo di licenziamento la fattispecie di...
In vista dell’imminente scadenza dello stato emergenziale ( 31 luglio ), il Ministero del Lavoro ha nuovamente aggiornato le proprie Frequently Asked...
Con l’ordinanza n. 14047 del 07.07.2020, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la sede di assunzione rappresenti un mero riferimento per la...