Ultime Pubblicazioni
28/09/2020
Con l’ordinanza n. 20243 del 25.09.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “i permessi ex art. 33, comma 6, della legge n. 104...
28/09/2020
Con nota n. 749/2020 , l’ Ispettorato del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 55, c. 4, D.Lgs. n....
22/09/2020
Con la sentenza n. 19610 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che i permessi studio, finalizzati alla frequentazione delle lezioni ed alla...
21/09/2020
Con la sentenza n. 17491 del 20.08.2020, la Cassazione afferma che, in caso di invalidità del trasferimento d’azienda per mancanza dei requisiti...
21/09/2020
Con circ. n. 103 del 17.09.2020 , l’ INPS illustra le modalità di intervento del Fondo di Garanzia per il riconoscimento ai dipendenti del TFR e dei...
18/09/2020
Con l’ordinanza n. 12465 del 24.06.2020, la Cassazione afferma che l’azione di rivalsa dell’INAIL in caso di infortuni sul lavoro è ammessa anche...
18/09/2020
Diritto alla disconnessione nel contesto europeo e peculiarità della connessione e della disconnessione nel lavoro agile.
L’esistenza, il contenuto...
17/09/2020
Con l’ordinanza n. 18960 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento per superamento del periodo di comporto non può dirsi tardivo...
17/09/2020
Con la Nota del 16.09.2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, fornisce le prime indicazioni sulle norme di natura giuslavoristica contenute...
15/09/2020
Con l’ordinanza n. 18959 del 11.09.2020, la Cassazione afferma che, in caso di crisi aziendale, l’imprenditore può distaccare i propri dipendenti...