INPS - Mess. n. 2442 del 30.06.2023 : Malattia – per la reperibilità nuove modalità di comunicazione
Visualizzare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali, con i relativi esiti, e comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di...
Visualizzare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali, con i relativi esiti, e comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di...
Con la sentenza del 24.05.2023, il Tribunale UE afferma che le norme italiane che impongono a un operatore straniero di rispettare le condizioni...
Con la sentenza del 29.05.2023, il Tribunale di Catania afferma che penalizzare, ai fini del riconoscimento della retribuzione variabile, i lavoratori...
Con l’ordinanza n. 15548 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il trasferimento del dirigente sindacale disposto senza il...
Con l’ordinanza n. 16785 del 13.06.2023, la Cassazione afferma che la PA può legittimamente annullare, in autotutela, la nomina ed il contratto di...
Con la sentenza n. 4984 del 19.05.2023, il Consiglio di Stato afferma il seguente principio di diritto: “Non è necessaria l'integrazione del...
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...
Con la sentenza n. 20279 del 12.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito di un infortunio poco grave subito da un proprio dipendente, il datore...
Con l’ordinanza n. 15478 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che il danno da perdita di chance in favore del dipendente estromesso dal concorso per...
Con la sentenza n. 22631 del 14.04.2023, la Cassazione afferma che l’invio di una mail ad una pluralità di colleghi, incluso il destinatario...