Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Con la sentenza n. 9408 del 17.04.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento basato su un addebito inerente a dei fatti contenuti...
Con la sentenza C-414/16 del 17.04.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma la possibilità, per la chiesa e le associazioni religiose,...
La tesi di laurea di Ludovico Castro - Decentramento organizzativo e autonomia collettiva - approfondisce tematiche di notevole ed attuale interesse,...