Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Con la sentenza n. 20725 del 10.05.2018, la Cassazione penale afferma che non può essere condannato per omesso versamento delle ritenute previdenziali...
L’Autorità Anticorruzione ha ritenuto opportuno, in applicazione di quanto previsto dall’art. 213, 2° comma, del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs....
Con la sentenza n. 18717 del 02.05.2018, la Cassazione penale afferma che la condotta del lavoratore che prende in giro il collega menomato, tramite...
Con il decreto direttoriale n. 195 del 11.05.2018 pubblicato in data 15 maggio 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto...
Con l’ordinanza n. 11645 del 14.05.2018, la Cassazione afferma che i dipendenti hanno il diritto di criticare l’azienda datrice di lavoro e, pertanto,...