Cassazione: in appello possono essere prodotti nuovi documenti solo se indispensabili
Con l’ordinanza n. 26257 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è possibile ammettere nuovi documenti in appello solo nel...
Con l’ordinanza n. 26257 del 28.09.2021, la Cassazione afferma che, nel rito del lavoro, è possibile ammettere nuovi documenti in appello solo nel...
A seguito di diverse richieste di chiarimento ricevute presso le proprie strutture territoriali, l’ INAIL fornisce indicazioni in merito a due aspetti...
Con la sentenza n. 15240 del 01.06.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel lavoro pubblico privatizzato, nelle ipotesi di...
Annualmente l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro redige una relazione sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici...
Con la sentenza n. 17364 del 05.05.2021, la Cassazione penale afferma, tra le altre cose, che il pubblico dipendente non può conteggiarsi come...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, in data 29 settembre...
Con la sentenza n. 29674 del 03.06.2021, la Cassazione penale afferma che, per negare l’applicazione della causa di non punibilità per particolare...
5 investimenti e 8 riforme: sono i primi risultati della Relazione del monitoraggio e lo stato di attuazione delle misure previste dal Recovery Plan...
Con risposta n. 621/2021 , l’ Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicabilità del regime speciale per lavoratori...
Con la sentenza n. 21801 del 29.07.2021, la Cassazione afferma che l’attribuzione, all’interno di un bando, di un punteggio proporzionato al regime...