Commissione UE verso il riconoscimento dei rider come lavoratori dipendenti
Può ritenersi cosa fatta l’approvazione prevista per mercoledì 8 dicembre della Direttiva UE contenente il “ pacchetto lavoro “, con il quale il...
Può ritenersi cosa fatta l’approvazione prevista per mercoledì 8 dicembre della Direttiva UE contenente il “ pacchetto lavoro “, con il quale il...
Con la sentenza n. 171 del 24.11.2021, il Tribunale di Grosseto afferma che non può essere definito negligente il lavoratore che non si conformi alle...
Approvato il disegno di legge delega sulla riforma del processo, è naturale interrogarsi sui riflessi che l’attuazione della delega potrà riverberare...
Con la sentenza n. 2805 del 15.11.2021, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere afferma che la protratta ed ingiustificata condotta datoriale,...
Con la circ. n. 180 del 1.12.2021 l’Istituto riepiloga le istruzioni in materia di proroga del divieto di licenziamento e di accesso alla NASpI ,...
Con la sentenza n. 35962 del 22.11.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in caso di subappalto, il subcommittente non può...
Il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione dell’ottobre 2021, prevedendo il rientro in presenza di tutto il personale, ha previsto il...
Con l’ordinanza n. 31466 del 03.11.2021, la Cassazione afferma che il danno da mancata assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione,...
Con la sentenza n. 7442 del 09.11.2021, il Consiglio di Stato afferma che non può essere considerato illegittimo un bando che abbia ad oggetto una...
Ipotizzata da anni e sempre rimandata, la direttiva sul salario minimo potrebbe essere in dirittura di arrivo. Il Parlamento UE ha infatti approvato...