Cassazione: da confiscare i proventi del caporalato
Con la sentenza n. 34600 del 20.09.2022, la Cassazione penale afferma che è legittimo il sequestro diretto (oltreché per equivalente) delle somme...
Con la sentenza n. 34600 del 20.09.2022, la Cassazione penale afferma che è legittimo il sequestro diretto (oltreché per equivalente) delle somme...
Nell’ambito del rapporto di lavoro, degli equilibri allo stesso sottesi e dei contrapposti interessi in capo alle parti coinvolte, trova difficile...
Con la sentenza emessa nella causa C-304/21, la Corte di Giustizia afferma che è possibile inserire un limite di età per la partecipazione ai concorsi...
Con la pubblicazione della circ. n. 102 del 19.09.2022, l’ INPS rende operativa la decontribuzione per le lavoratrici madri. La Legge di Bilancio, ha...
IL Decreto Aiuti-bis è Legge. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022, la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di...
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2022, il decreto 21 luglio 2022, recante l’adeguamento del Fondo di integrazione...
Con l’ordinanza n. 24722 del 11.08.2022, la Cassazione afferma che la mancata affissione del codice disciplinare - costituente una forma di pubblicità...
Il Ministero del Lavoro, con la circ. n. 19 del 20.09.2022, firmata dal Direttore Generale della Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle...
1. PREMESSA E INTENTO DEL CONTRIBUTO A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 87/2018, attualmente l’art. 3 del D.Lgs. n. 23/2015 punisce...
Anche se “in genere” le valutazioni della Commissione UE sui Piani degli Stati membri è “adeguata”, secondo la Corte dei Conti europea “il successo...