Riforma degli ITS
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nascono nel 2010, hanno l’obiettivo di potenziare e ampliare la formazione professionalizzante per formare...
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nascono nel 2010, hanno l’obiettivo di potenziare e ampliare la formazione professionalizzante per formare...
Con l’ordinanza n. 26199 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta la visita medica per paura...
La Direzione Centrale Coordinamento Giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2016/2022 , con la quale fornisce...
Il decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, provvedimento di depenalizzazione di diversi illeciti penali, ha previsto la parziale depenalizzazione...
In Italia, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione, che riguarda il suo stesso significato: in particolare tra i più giovani, non...
Con l’ordinanza n. 29435 del 10.10.2022, la Cassazione afferma che i virus contratti sul luogo di lavoro sono da considerare malattie professionali...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2022, il decreto del 2 agosto 2022...
Con l’ordinanza n. 23634 del 28.07.2022, la Cassazione afferma che i rimborsi chilometrici relativi al tragitto casa-lavoro, se determinati con...
Con la sentenza n. 257 del 28.09.2022, il Tribunale di Paola afferma che non costituisce una violazione della clausola sociale né la ritardata...
Con la pubblicazione della circ. n. 109 del 5.10.2022, l'INPS ha recepito le indicazioni del Decreto Ministeriale n. 33/2022, ridefinendo i criteri di...