Cassazione: l’indebito conguaglio contributivo genera sempre conseguenze penali?
Con la sentenza n. 20531 del 25.05.2022, la Cassazione afferma che, al fine di determinare la soglia di punibilità per l’integrazione del reato di...
Con la sentenza n. 20531 del 25.05.2022, la Cassazione afferma che, al fine di determinare la soglia di punibilità per l’integrazione del reato di...
Una holding che effettua investimenti per aumentare l'efficienza energetica e svolge anche un lavoro di formazione sia all'interno che all'esterno...
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 ha disposto, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva, le associazioni e le società...
Con la risposta n. 204/2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di tassazione del trattamento di fine mandato in caso di società...
Con la risposta n. 173/2022 l’ Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai premi di risultato e la loro corretta tassazione. Il...
Con il mess. n. 1560 del 7.04.2022 l’ INPS illustra le principali modifiche effettuate dall’ISTAT relativamente alla classificazione delle attività...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 9/E del 1.04.2022, fornisce una trattazione sistematica delle novità normative in materia di imposte dirette...
Con la risposta n. 158/2022 l’ Agenzia delle Entrate è stata interpellata in merito alla corretta tassazione dello sconto riservato ai propri...
Con l’ordinanza n. 8789 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni, di cui all’art. 2116, comma 1, c.c.,...
Con la risposta n. 150/2022, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che le prestazioni percepite da un contribuente, derivanti dalla sua adesione a un...