Cassazione: in caso di inidoneità sopravvenuta, il datore deve cercare una posizione alternativa
Con l’ordinanza n. 15002 del 29.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione, il datore...
Con l’ordinanza n. 15002 del 29.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione, il datore...
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Con l’ordinanza n. 11248 del 28.04.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerata limitata la responsabilità della società che irroga un...
Con la sentenza n. 11174 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia od infortunio...
Con la sentenza n. 12132 del 08.05.2023, la Cassazione afferma che il datore, nell’assolvimento dell’obbligo di repechage, deve prendere in esame...
Con l’ordinanza n. 9454 del 06.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel giudizio relativo alla legittimità del...
Con l’ordinanza n. 9148 del 31.03.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La normativa di tutela del dipendente che segnali...
Con la sentenza n. 10802 del 21.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “la violazione del termine per l'adozione del...
Con l’ordinanza n. 9530 del 07.04.2023, la Cassazione solleva una questione di legittimità costituzionale del D.Lgs. 23/2015, nella parte in cui...