Cassazione: datore può commettere estorsione solo in presenza di un rapporto di lavoro
Con la sentenza n. 7128 del 16.02.2024, la Cassazione penale afferma che il datore può commettere il reato di estorsione solo nel caso di rapporto di...
Con la sentenza n. 7128 del 16.02.2024, la Cassazione penale afferma che il datore può commettere il reato di estorsione solo nel caso di rapporto di...
Nell'ambito della programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2023-2025,...
Il 31 gennaio è il termine ultimo per inviare le comunicazioni relative al collocamento obbligatorio e quelle relative all’impiego dei lavoratori...
Con la sentenza emessa, il 07.12.2023, nella causa C-518/2022, la Corte di Giustizia UE afferma che la tutela del diritto all’autodeterminazione della...
Con la sentenza n. 49047 del 11.12.2023, la Cassazione afferma che è penalmente responsabile il percettore del reddito di cittadinanza che omette di...
Con l’ordinanza n. 32904 del 27.11.2023, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “in materia di pubblico impiego...
Con la sentenza n. 27882 del 03.10.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato,...
Con la sentenza n. 8633 del 03.10.2023, il Consiglio di Stato ribadisce il principio di diritto secondo cui: “il lucro cessante da mancata assunzione...
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 "Programmazione dei flussi...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nello scorso agosto 2022, ha sottoscritto con alcune tra le Organizzazioni dei datori di lavoro...