Dal 10 ottobre scatta l’obbligo di informativa a lavoratori e clienti sull’utilizzo dell’ IA
Con l'entrata in vigore della nuova legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale, a partire dal prossimo 10 ottobre scatteranno obblighi immediati e...
Con l'entrata in vigore della nuova legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale, a partire dal prossimo 10 ottobre scatteranno obblighi immediati e...
In data 22 settembre 2025, il Gruppo HERA e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Dopo l’avvio dell’ iter legislativo nel marzo 2024, il 23 settembre scorso la commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento...
Il tema della parità retributiva tra lavoratori e lavoratrici è un tema di sempre maggiore interesse in vista dell’approssimarsi del 7 giugno 2026,...
Con la pubblicazione in Gazzetta della la
Nella seduta di martedì 23 settembre, il Senato con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega n. 957...
L’ ASSE.CO, ovvero l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, rappresenta uno strumento per certificare la regolarità delle imprese nella...
In Italia, la disconnessione durante le ferie è un diritto che deriva implicitamente dalle disposizioni che regolano le ferie stesse. Si tratta di un...
Con il DL Economia arrivano nuove modifiche alla disciplina del contratto a temine. In sede di conversione del DL 30 giugno 2025 n. 95 recante “...