Cassazione: anche in caso di fallimento valgono le norme sui licenziamenti
Con la sentenza n. 39699 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di fallimento della società, laddove il licenziamento sia stato intimato...
Con la sentenza n. 39699 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di fallimento della società, laddove il licenziamento sia stato intimato...
Con mess. n. 327 del 21.01.2022 l’ INPS riepiloga e fornisce ulteriori istruzioni in merito alla Congedo Parentale Covid-19. Lavoratrici e lavoratori...
Con l’ordinanza n. 1386 del 18.01.2022, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repec...
Con la sentenza emessa, il 13.01.2022, nella causa C-514/20, la Corte di Giustizia afferma che ogni azione o omissione di un datore di lavoro, avente...
Con la sentenza n. 1099 del 14.01.2022, la Cassazione afferma che la clausola del contratto individuale relativa al patto di prova può essere...
Con l'ordinanza del 17.12.2021, il Tribunale di Catanzaro afferma che l’obbligo vaccinale imposto al personale sanitario non può essere considerato...
Nel 2022 la quarantena non verrà più riconosciuta come malattia e come tale indennizzata. Fino al 31 dicembre 2021, la “ quarantena con sorveglianza...
La legge di bilancio 2021( art. 1, comma 350 ) ha disposto nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva maturata nei rapporti di lavoro...
Con la circ. n. 1 del 3.01.2022 l' INPS fornisce le prime indicazioni sulle nuove misure introdotte dalla legge di bilancio 2022 (articolo 1, commi...
Con nota n. 29/2022, Ispettorato del Lavoro e Ministero delle Politiche Sociali forniscono prime indicazioni in riferimento alla comunicazione...