Cassazione: la reperibilità notturna non è retribuita come lavoro straordinario
Con la sentenza n. 32418 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini retributivi, il periodo di reperibilità notturno deve essere remunerato...
Con la sentenza n. 32418 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini retributivi, il periodo di reperibilità notturno deve essere remunerato...
Con il mess. n. 3977 del 10.11.2023 l' INPS fornisce nuove istruzioni per la presentazione delle domande dell' indennità una tantum in favore dei...
Con l’ordinanza n. 28862 del 18.10.2023, la Cassazione afferma i seguenti principi di diritto: “1) pur in presenza di un rapporto di lavoro...
Con l’ordinanza n. 29337 del 23.10.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore che non accetta di trasformare il suo rapporto da tempo parziale a...
Con la sentenza emessa, il 19.10.2023, nella causa C-660/20, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario la normativa...
Con l’ordinanza n. 25477 del 31.08.2023, la Cassazione afferma che vanno retribuiti i tempi impiegati dagli infermieri per la vestizione e la...
Con la sentenza n. 22564 del 26.07.2023, la Cassazione afferma che tutte le dipendenti con figli di età inferiore ai tre anni, a prescindere dal...
Con l’ordinanza n. 21934 del 21.07.2023, la Cassazione afferma che il superamento dei limiti di turni in misura normale non è in sé ragione di...
Con la sentenza emessa, il 04.05.2023, nella causa C-529/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il diritto comunitario non impedisce, in linea...
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...