Magistrati onorari : novità previdenziali con il DL Salva Infrazioni
L' art. 2 del DL 131/2024 ( DL Salva Infrazioni ) introduce una norma di interpretazione autentica riguardante le forme previdenziali obbligatorie...
L' art. 2 del DL 131/2024 ( DL Salva Infrazioni ) introduce una norma di interpretazione autentica riguardante le forme previdenziali obbligatorie...
L'INPS ha pubblicato il mess. n. 3868 del 19.11.2024, annunciando importanti novità per i lavoratori del settore del trasporto aereo e aeroportuale...
Di anno in anno si susseguono le istruzioni fornite dall’ INPS in merito alla fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di...
Con l’ordinanza n. 28429 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che va considerato in itinere l'infortunio occorso al dipendente che, durante l'orario...
Nel Rapporto 25/2024 della Ragioneria Generale di Stato intitolato " Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario...
Con la sentenza n. 27149 del 21.10.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di giudizio volto al riconoscimento sia del...
Con il provvedimento n. 541/2024, il Garante Privacy ha espresso il proprio parere sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l'INPS...
L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate,...
Con la sentenza del 17.07.2024, il Tribunale di Milano afferma che è coperto dall’assicurazione INAIL anche l’infortunio in itinere occorso al...
Con la sentenza n. 24916 del 17.09.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel sistema di cui all'art. 24, co. 10, della legge...