Cassazione: le dipendenti con figli sotto i tre anni non sono obbligate a prestare lavoro notturno
Con la sentenza n. 22564 del 26.07.2023, la Cassazione afferma che tutte le dipendenti con figli di età inferiore ai tre anni, a prescindere dal...
Con la sentenza n. 22564 del 26.07.2023, la Cassazione afferma che tutte le dipendenti con figli di età inferiore ai tre anni, a prescindere dal...
Con la sentenza n. 819 del 03.04.2023, il TAR Lombardia afferma che l’incompatibilità al trasferimento richiesto dal militare, ai sensi dell’art. 33...
Con la sentenza n. 29047 del 05.07.2023, la Cassazione penale afferma che integra il reato di estorsione la minaccia paventata dal datore di cessare...
Con la sentenza n. 429 del 27.04.2023, il Tribunale di Torino afferma che, in presenza di un trasferimento del lavoratore ad una sede sita ad oltre 50...
Con la sentenza n. 20259 del 14.07.2023, la Cassazione afferma che la formazione obbligatoria può avvenire anche al di fuori del normale orario di...
Con la sentenza n. 20284 del 14.07.2023, la Cassazione afferma che la violazione dei doveri fondamentali connessi al rapporto di lavoro (quali quelli...
Con la sentenza n. 19621 del 11.07.2023, la Cassazione afferma che non integra una giusta causa di licenziamento la condotta del lavoratore che...
Con la sentenza n. 149 del 18.07.2023, la Corte Costituzionale afferma che anche i datori stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, pur se...
Con la sentenza emessa in data 13.07.2023 con riferimento alla causa C-134/22, la Corte di Giustizia UE afferma che l’obbligo di comunicazione delle...
Con la sentenza n. 19663 del 11.07.2023, la Cassazione afferma che la retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, per come...