Corte Costituzionale: legittimo il licenziamento dei dirigenti durante il COVID
Con la sentenza n. 141 del 31.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che non è incostituzionale l’esclusione dei dirigenti dal blocco dei...
Con la sentenza n. 141 del 31.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che non è incostituzionale l’esclusione dei dirigenti dal blocco dei...
Con la sentenza n. 174 del 17.06.2025, la Corte di Appello di Genova afferma che il contratto di apprendistato risulta legittimamente concluso, se il...
Con la sentenza dell’11.07.2025, il Tribunale di Ragusa afferma che giustifica la sanzione espulsiva la condotta del dipendente che svolge la propria...
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 138 del 28 luglio 2025, ha escluso l’illegittimità...
Con la sentenza n. 593 dell’11.07.2025, la Corte di Appello di Catania afferma che, laddove la misura del compenso risulti sproporzionata rispetto...
Con la sentenza n. 22843 del 17.06.2025, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio nel luogo di lavoro, il datore va assolto solo se...
Con la sentenza n. 115 del 21.07.2025, la Corte Costituzionale dichiara incostituzionale l’art. 27bis del D.Lgs. 151/2001, dal momento che riconosce...
Con la sentenza n. 118 del 21.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità...
Con la sentenza n. 111 del 18.07.2025, la Corte Costituzionale afferma che il lavoratore che al momento del licenziamento si trovi in una situazione...
Con la sentenza n. 18063 del 03.07.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. di lavoratore fruitore dei benefici ex lege...