Cassazione: niente permessi studio per il lavoratore-studente fuori corso
Con la sentenza n. 19610 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che i permessi studio, finalizzati alla frequentazione delle lezioni ed alla...
Con la sentenza n. 19610 del 18.09.2020, la Cassazione afferma che i permessi studio, finalizzati alla frequentazione delle lezioni ed alla...
Con la circ. n. 81 del 08.07.2020, l’INPS fornisce istruzioni operative ed amministrative circa l’utilizzabilità del congedo per emergenza COVID-19 e...
Con la sentenza n. 12032 del 19.06.2020, la Cassazione afferma che l’ipotesi di fruizione abusiva dei permessi ex lege 104/1992 viene integrata...
Con la sentenza emessa, il 04.06.2020, nella causa C-588/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che i lavoratori non possono fruire dei...
L’Inps, con la circ. n. 71 del 3.06.2020, illustra le novità riguardanti il diritto alla indennità di maternità o di paternità e di congedo parentale...
Il Governo italiano, giunta la c.d. Fase 2 al termine del lockdown, ha pubblicato, in data 19.05.2020, il Decreto Legge n. 34/2020, conosciuto anche...
Nel caso in cui il lavoratore assista più soggetti disabili potrà cumulare, per i mesi di marzo e aprile 2020, per ciascun soggetto assistito, oltre...
Con mess. n. 1281 del 20.03.2020 , l ‘ INPS fornisce prime sintetiche indicazioni in merito alle misure introdotte dal Decreto Cura Italia ( DL 17...
Tra i vari interventi in materia di congedi il Decreto Cura Italia ( DL 18 marzo 2020, n. 18 ) ha incrementato i permessi legge 104 per i lavoratori...
In data 17.09.2019 Poste Italiane S.p.a. con Slc-CGIL ; Slp-CISL ; UILposte ; FAILP-CISAL ; CONFSAL Comunicazioni e FNC UGL Comunicazioni hanno...