Cassazione: legittimo il trasferimento basato sull’incompatibilità ambientale del dipendente
Con l’ordinanza n. 27345 del 24.10.2019, la Cassazione afferma che il trasferimento per incompatibilità ambientale è legittimo, senza necessità che...
Con l’ordinanza n. 27345 del 24.10.2019, la Cassazione afferma che il trasferimento per incompatibilità ambientale è legittimo, senza necessità che...
Con l’ordinanza n. 26603 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che per valutare il diritto del lavoratore ad essere trasferito presso la sede più...
Con l’ordinanza n. 25355 del 09.10.2019, la Cassazione afferma che spetta al datore provare, con circostanze di fatto specifiche e puntuali, il c.d. a...
Con l’ordinanza n. 24882 del 04.10.2019, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, l’analisi della fungibilità dei profili...
Con l’ordinanza n. 24492 del 01.10.2019, la Cassazione afferma che l’assenza del lavoratore in malattia alla visita fiscale è giustificata solo...
Con l’ordinanza n. 24589 del 02.10.2019, la Cassazione afferma che l'agente della riscossione incaricato dall’INPS può chiedere l'ammissione del...
Con l’ordinanza n. 22932 del 13.09.2019, la Cassazione afferma che il principio di favore nei confronti del prestatore di lavoro costituisce un limite...
Con l’ordinanza n. 23781 del 24.09.2019, la Cassazione afferma che il diritto ai benefici per l'assunzione dei lavoratori dalle liste di mobilità...
Con l’ordinanza n. 23296 del 18.09.2019, la Cassazione afferma che le dichiarazioni con cui il lavoratore pone in essere delle rinunce hanno il valore...
Con l’ordinanza n. 22366 del 06.09.2019, la Cassazione afferma che la violazione dei diritti di informazione e consultazione dei lavoratori -...