Cassazione: su che basi si individua l’inquadramento della società ai fini previdenziali?
Con l’ordinanza n. 19759 del 17.07.2024, la Cassazione afferma che per inquadrare correttamente la società da un punto di vista previdenziale è...
Con l’ordinanza n. 19759 del 17.07.2024, la Cassazione afferma che per inquadrare correttamente la società da un punto di vista previdenziale è...
Con l’ordinanza n. 19591 del 16.07.2024, la Cassazione afferma che è sufficiente che il fallimento della società datrice sia pronunciato...
Con l’ordinanza n. 21090 del 29.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'esercizio del potere - dovere del giudice...
Con l’ordinanza n. 22455 del 06.08.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento per superamento del comporto irrogato al dipendente...
Con l’ordinanza n. 20698 del 25.07.2024, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento del dipendente accusato di stampare troppo, dal...
Con l’ordinanza n. 18094 del 02.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il datore di lavoro può risolvere il rapporto di...
Con l’ordinanza n. 20938 del 26.07.2024, la Cassazione afferma che, nella retribuzione utilizzata ai fini del calcolo dell'indennità sostitutiva del...
Con l’ordinanza n. 21299 del 30.07.2024, la Cassazione afferma che, in conformità alle previsioni del diritto comunitario, le procedure di...
Con l’ordinanza n. 21440 del 31.07.2024, la Cassazione afferma che la consumazione del pasto è collegata alla pausa di lavoro ed avviene nel corso...
Con l’ordinanza n. 18892 del 10.07.2024, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “qualora nelle more vi sia stata sostituzione con...