Cassazione: licenziato il lavoratore che ha atteggiamenti ostruzionistici
Con l’ordinanza n. 18296 del 04.07.2024, la Cassazione afferma che il dipendente che pone in essere atteggiamenti ostruzionistici rispetto all’operato...
Con l’ordinanza n. 18296 del 04.07.2024, la Cassazione afferma che il dipendente che pone in essere atteggiamenti ostruzionistici rispetto all’operato...
Con l’ordinanza n. 18090 del 02.07.2024, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che le controversie aventi ad oggetto richieste di contribuzione...
Con l’ordinanza n. 10679 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che è nullo, per indeterminatezza e indeterminabilità del corrispettivo, il patto di...
Con l’ordinanza n. 17036 del 20.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di licenziamento per giustificato motivo...
Con l’ordinanza n. 16674 del 17.06.2024, la Cassazione afferma che deve essere ricompreso all’interno dell’orario di lavoro il tempo che il dipendente...
Con l’ordinanza n. 17188 del 21.06.2024, la Cassazione afferma che le società partecipanti alla scissione rispondono solidalmente e illimitatamente...
Con l’ordinanza n. 16150 del 11.06.2024, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego privatizzato, non possono essere attribuiti trattamenti...
Con l’ordinanza n. 16603 del 14.06.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “cessato il rapporto di lavoro e fornita dal...
Con l’ordinanza n. 16088 del 10.06.2024, la Cassazione afferma che la contestazione deve considerarsi tempestiva ogniqualvolta il ritardo nell’invio...
Con l’ordinanza n. 16630 del 14.06.2024, la Cassazione afferma che il datore può liberamente revocare il licenziamento, inviando la relativa...