INL – Nota n. 936/2021 : Attività ispettiva sulle APL e sentenza C-784/19 della Corte di Giustizia
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), con nota n. 936/2021, dà conto della sentenza della Corte di giustizia del 3 giugno 2021, C- 784/19,...
L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), con nota n. 936/2021, dà conto della sentenza della Corte di giustizia del 3 giugno 2021, C- 784/19,...
Con nota n. 873/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare il contratto...
Con nota n. 804/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, in risposta ad una richiesta di parere avanzata dal ITL di Genova, fornisce chiarimenti...
Con nota n. 762/2021, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di rinnovare e prorogare contratti a...
I permessi ex L.104/1992 possono essere fruiti a ore anche durante lo smart working. A doverlo precisare è l’ Ispettorato del Lavoro, con la nota n....
Dopo i protocolli delle misure di contenimento al covid-19, ad essere aggiornata è la check-list utilizzata dagli Ispettori del Lavoro nelle loro...
Con nota n. 606/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro si pronuncia in merito alla possibilità di applicare l’Istituto del cumulo giuridico ex...
L’Ispettorato Nazionale del lavoro ( INL ) , con nota n. 553/2021 , ha fornito chiarimenti in ordine ai presupposti per l’emanazione, da parte delle...
Con nota n. 473/2021 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del regime sanzionatorio ex art. 1, comma...
L'accordo di conciliazione tra azienda e lavoratore riguardante le pretese retributive non produce riflessi sull'imponibile contributivo, che va...