Smart working : Valore del lavoro e stipendio stabilito dal " location factor "
Il mondo del lavoro sta cercando un punto di equilibrio sul lavoro da remoto, almeno per le figure professionali che possono farvi ricorso. Al momento...
Il mondo del lavoro sta cercando un punto di equilibrio sul lavoro da remoto, almeno per le figure professionali che possono farvi ricorso. Al momento...
Con la nota n. 2548/2021 , il Ministero del Lavoro ribadisce che la trasmissione della comunicazione di smartworking deve essere eseguita...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17 giugno 2021, n. 87 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n....
Con la risposta n. 596/2021, l’Agenzia delle entrate chiarisce che il cittadino italiano iscritto all’Aire, dipendente di una società statunitense,...
Per il periodo di attività lavorativa svolta da remoto in Italia, la “ retribuzione convenzionale “ utilizzata per il lavoratore distaccato in Francia...
I rimborsi forfettari erogati ai dipendenti in smart working per i costi connessi all’uso di internet, al consumo della corrente elettrica, dell’aria...
Le somme corrisposte da una società per rimborsare i propri dipendenti che eseguono la propria prestazione in smart working sono escluse da tassazione...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 (c.d. Decreto Riaperture) recante "Misure urgenti per la graduale...
Con l'ordinanza del 29.01.2021, il Tribunale di Taranto afferma che, nell’attuale emergenza epidemiologica, la PA deve consentire lo svolgimento del...
L’ANIA e la FIRST-CISl, FISAC-CGIL, FNA, SNIFIA e UILCA, anche in considerazione della digitalizzazione e delle trasformazioni tecnologiche, in data...