Entrate - Risposta n. 596/2021 : Impatriati - Smart working per la società estera
Con la risposta n. 596/2021, l’Agenzia delle entrate chiarisce che il cittadino italiano iscritto all’Aire, dipendente di una società statunitense,...
Con la risposta n. 596/2021, l’Agenzia delle entrate chiarisce che il cittadino italiano iscritto all’Aire, dipendente di una società statunitense,...
Per il periodo di attività lavorativa svolta da remoto in Italia, la “ retribuzione convenzionale “ utilizzata per il lavoratore distaccato in Francia...
I rimborsi forfettari erogati ai dipendenti in smart working per i costi connessi all’uso di internet, al consumo della corrente elettrica, dell’aria...
Le somme corrisposte da una società per rimborsare i propri dipendenti che eseguono la propria prestazione in smart working sono escluse da tassazione...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52 (c.d. Decreto Riaperture) recante "Misure urgenti per la graduale...
Con l'ordinanza del 29.01.2021, il Tribunale di Taranto afferma che, nell’attuale emergenza epidemiologica, la PA deve consentire lo svolgimento del...
L’ANIA e la FIRST-CISl, FISAC-CGIL, FNA, SNIFIA e UILCA, anche in considerazione della digitalizzazione e delle trasformazioni tecnologiche, in data...
Il Parlamento europeo, con la risoluzione del 21 gennaio 2021 approvata con larga maggioranza, rivolge molteplici raccomandazioni alla Commissione e,...
In Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 23 del 29 gennaio 2021, è stato pubblicato il Decreto 20 gennaio 2021, che proroga al 30 aprile 2021 le...
L’art. 5 del DL 8 settembre 2020, n. 111 – cercando di far fronte all’esigenza di coordinamento degli impegni familiari e di quelli lavorativi nel...