Cassazione: sono nulle le rinunzie e transazioni su diritti futuri anche se stipulate in sede protetta
Con la sentenza n. 6664 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che la rinunzia del lavoratore a diritti non ancora entrati a far parte del suo...
Con la sentenza n. 6664 del 01.03.2022, la Cassazione afferma che la rinunzia del lavoratore a diritti non ancora entrati a far parte del suo...
Con la sentenza n. 12827 del 05.04.2022, la Cassazione afferma che le condotte vessatorie del datore integrano il reato di stalking c.d....
Con l’ordinanza n. 9158 del 21.03.2022, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione, è onere del...
Con l’ordinanza n. 7400 del 07.03.2022, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, intimato per...
Con la sentenza n. 88 del 05.04.2022, la Corte Costituzionale afferma che anche i nipoti maggiorenni che vivono a carico del nonno al momento della...
Con l’ordinanza n. 8789 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che il principio di automaticità delle prestazioni, di cui all’art. 2116, comma 1, c.c.,...
Con l’ordinanza n. 8567 del 16.03.2022, la Cassazione afferma che, al fine di stabilire la genuinità di un appalto, assume valore dirimente anche il...
Con l’ordinanza n. 8040 del 11.03.2022, la Cassazione afferma che la nozione di retribuzione globale di fatto - cui va commisurata l'indennità da...
Con la sentenza n. 9800 del 25.03.2022, la Cassazione afferma che, in ipotesi di licenziamenti collettivi, laddove il datore non indichi, all’interno...
Con il decreto del 23.03.2022, il Tribunale di Roma afferma che integra un comportamento discriminatorio, escludere completamente le lavoratrici in...