Cassazione: NASPI, nelle giornate di lavoro effettivo si computano anche ferie e permessi
Con la sentenza n. 13558 del 21.05.2025, la Cassazione afferma che il requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nell’ultimo anno antecedente...
Con la sentenza n. 13558 del 21.05.2025, la Cassazione afferma che il requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nell’ultimo anno antecedente...
Con l’ordinanza n. 12974 del 14.05.2025, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “non sussiste alcuna possibilità per i datori di...
Con l’ordinanza n. 14172 del 27.05.2025, la Cassazione esclude che la tardività della contestazione dell'illecito disciplinare possa essere sanzionata...
Con l’ordinanza n. 14157 del 27.05.2025, la Cassazione afferma che spetta al lavoratore, che impugna il licenziamento per superamento del periodo di...
Con la sentenza n. 12274 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che l’art. 2112 c.c. – finalizzato alla tutela dei lavoratori in ogni ipotesi in cui si...
Con l’ordinanza n. 12060 del 07.05.2025, la Cassazione afferma che è nullo il licenziamento per superamento del periodo di comporto irrogato alla...
Con la sentenza del 06.05.2025, la Corte d’Appello di L’Aquila afferma che è legittimo, per lesione del vincolo fiduciario, il recesso irrogato al...
Con la sentenza n. 8150 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che il principio di irriducibilità della retribuzione ex art. 2103 c.c. non implica la...
Con la sentenza n. 7846 del 25.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “l’art. 1, comma 179, lett. a), l. n. 232/2016, si...
Con la sentenza n. 11989 del 07.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il perimetro della stabilità occupazionale previsto...