Smart working e controlli dei dipendenti : Un’analisi delle normative UE e extra – UE
Tante sono le problematiche che affiorano relativamente al lavoro agile se si parla di privacy e di controllo a distanza del lavoratore. L’utilizzo di...
Tante sono le problematiche che affiorano relativamente al lavoro agile se si parla di privacy e di controllo a distanza del lavoratore. L’utilizzo di...
A quanto si ha modo di apprendere dai lavori della Commissione del Senato che si sta occupando della conversione in legge del DL 4 maggio 2023 n 48 (...
La pandemia ha rappresentato un momento di passaggio importante nell’evoluzione del welfare aziendale. Superata la fase emergenziale, le aziende hanno...
La Commissione del Senato, impegnata nella discussione sul Decreto lavoro ( Decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 ), sta raccogliendo le valutazioni e...
L’Ocse ha pubblicato il consueto rapporto annuale ( Taxing Wages 2023 ) sull’andamento del cuneo fiscale nei diversi paesi. Lo studio mostra un...
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Nella G.U. dell'Unione europea del 17 maggio è stata pubblicata la Direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023,...
IL DL 4 maggio 2023 n. 48 contiene al Capo II una serie di interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela...
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
Il taglio al cuneo fiscale è uno dei principali interventi del DL 4 maggio 2023 n. 48 ( cd. Decreto Lavoro ). Il decreto interviene con misure...