Cassazione: obbligo di repechage e lavoratori con l. 104/1992, quali peculiarità?
Con la sentenza n. 18063 del 03.07.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. di lavoratore fruitore dei benefici ex lege...
Con la sentenza n. 18063 del 03.07.2025, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o. di lavoratore fruitore dei benefici ex lege...
Il costo della manodopera e la possibilità di ribasso - Il TAR Lazio , sentenza n.12645 del 25 giugno 2025, è intervenuto in una controversia in cui:...
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024, art. 1, commi 219 e 220 ) ha previsto che a decorrere dal 2025, viene riconosciuto alle lavoratrici...
Dopo le sperimentazioni per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, la tutela assicurativa per gli alunni e gli insegnanti di tutte le scuole diventerà...
Con la circ. n. 112 del 16.07.2025, l' INPS riepiloga la disciplina del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia automa di Trento dopo...
Con la sentenza n. 2707 del 24.06.2025, il Tribunale di Catania afferma che, nell’ipotesi in cui il dipendente rifiuti di ricevere la lettera di...
Con la sentenza n. 169 del 02.04.2025, il Tribunale di Perugia afferma che, laddove il dipendente vada in ferie senza aver ottenuto il previo assenso...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 288/2025, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti...
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di consulenza giuridica n. 7 del 15 luglio 2025, ha confermato che la detassazione delle mance...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver sottoscritto, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le...