Pubblicazioni con questo tag
Con l’ordinanza n. 5653 del 04.03.2024, la Cassazione afferma che nelle procedure concorsuali pubbliche la prova pratica può essere svolta anche in...
La valutazione della legittimità di un trattamento di dati biometrici deve essere effettuata con estrema cautela , attraverso un ‘accurata...
Con la sentenza n. 2872 del 31.01.2024, la Cassazione afferma che, in presenza di una responsabilità disciplinare e non dirigenziale il recesso del...
Lo smart working è stato il primo rimedio predisposto durante la pandemia per far fronte all’emergenza sanitaria. Sono stati milioni i lavoratori...
Con l’ordinanza n. 7203 del 18.03.2024, la Cassazione afferma che la reiterata applicazione di un CCNL da parte di un’azienda rappresenta un indice...
Con l’ordinanza n. 6827 del 14.03.2024, la Cassazione afferma che la violazione di norme e procedure interne, qualora esponga la società a danni...
1.Il trattamento economico dei dipendenti dall’appaltatore e dal subappaltatore
Il decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024, in vigore da tale data,...
In materia di deducibilità dei contributi versati a forme di previdenza complementare, ai fini della determinazione del plafond di deducibilità...
Con l’ordinanza n. 5048 del 26.02.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di rapporto di pubblico impiego...
Con la circ. n. 50 del 25.03.2024 , l’Istituto illustra il regime contributivo rivolto ai lavoratori dello sport.
I lavoratori sportivi con...