IA e gestione del personale. Divieti e limiti al social scoring tra giurisprudenza e normativa UE.
Una questione di crescente rilevanza nella prassi e arrivata anche alla attenzione della giurisprudenza riguarda l'utilizzo della intelligenza...
Una questione di crescente rilevanza nella prassi e arrivata anche alla attenzione della giurisprudenza riguarda l'utilizzo della intelligenza...
Con il mess. n. 2171 del 7.07.2025, ufficializza l’attivazione del progetto “Welfare as a Service” (WAAS) nell’ambito della misura 1.3.1, denominata...
Con l’ordinanza n. 25167 del 09.07.2025, la Cassazione penale afferma che la riqualificazione del contratto di appalto in somministrazione di...
Dopo la nota 811/2025, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro si cimenta nuovamente nell’ analisi delle diverse modifiche apportate dal Collegato Lavoro...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5944/2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, istruzioni operative in merito...
Con la sentenza n. 150 del 17.03.2025, la Corte di Appello di Torino afferma che costituisce giusta causa di licenziamento la condotta del dipendente...
Facendo seguito alla
Con la sentenza n. 103 dell'8.07.2025, la Corte costituzionale ha ritenuto infondata la questione di legittimità, sollevata con riferimento all'art. 3...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto ministeriale n. 95 del 9 luglio 2025, di recepimento dell’allegato...
Con la sentenza n. 713 del 05.06.2025, la Corte d’Appello di Palermo afferma che il lavoratore disabile non può invocare il carattere discriminatorio...