Corte di Giustizia Europea: illegittimo il licenziamento collettivo giustificato da un trasferimento d’azienda
Con la sentenza C-472/16 del 07.08.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che il licenziamento collettivo irrogato...
Con la sentenza C-472/16 del 07.08.2018, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che il licenziamento collettivo irrogato...
La Direzione Benchmarking e Relazioni Internazionali di ANPAL ha pubblicato il testo coordinato del decreto dignità ( D.L. n. 87/18 ) con la Legge di...
Con la sentenza n. 20666 del 08.08.2018, la Cassazione afferma che l'impugnazione del licenziamento, per essere in sé efficace e poter raggiungere il...
Con il Protocollo d’Intesa, stipulato il 17 luglio tra INPS, INAIL e INL , è stato ulteriormente prorogato il termine per il trasferimento delle...
Con la sentenza n. 19511 del 23.07.2018, la Cassazione, in tema di azione di regresso dell’INAIL, afferma, da un lato, l’esistenza di un termine...
L’area Politiche Fiscali di Confindustria ha diffuso una nota di aggiornamento con alcune osservazioni sul credito d'imposta per le spese di...
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 18/E del 1.08.2018, ha risposto ai quesiti in materia di agevolazioni fiscali previste per lo sport...
Pubbicata sul sito ISTAT la nota mensile sull’andamento dell’economia luglio 2018. Nel complesso si rafforza la crescita dell’economia statunitense...
Con la sentenza n. 20562 del 06.08.2018, la Cassazione afferma che anche la condotta tenuta dal dipendente al di fuori del luogo di lavoro se...
Il prof. Tiziano Treu, presidente della Società Internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale ( ISLSSL ), illustra il programma del...