Cassazione: ai contratti a termine convertiti dopo il marzo 2015 non si applica il Jobs Act
Con la sentenza n. 823 del 16.01.2020, la Cassazione afferma che i contratti a tempo determinato, sottoscritti prima del 07.03.2015 e convertiti con...
Con la sentenza n. 823 del 16.01.2020, la Cassazione afferma che i contratti a tempo determinato, sottoscritti prima del 07.03.2015 e convertiti con...
L'effetto della situazione di emergenza generata dall'epidemia di Covid-19, ha avuto pesanti ricadute su diversi settori dell’economia.Tra questi il...
Fino al 31 luglio 2020 e su tutto il territorio nazionale, lavoro agile senza necessità dell’accordo fra datore di lavoro e lavoratore: è quanto è...
La Regione Lombardia ha pubblicato il 20 febbraio 2020 un Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di smart working Asse Prioritario I -...
Con la sentenza n. 4099 del 18.02.2020, la Cassazione afferma che il datore, in quanto oggettivamente responsabile, deve risarcire il danno provocato...
Il DDL 1597, recante “Disposizioni volte al contrasto delle molestie sessuali e delle molestie sessuali sui luoghi di lavoro”, è attualmente al vaglio...
Con il mess. n. 793 del 28.02.2020 , l’ INPS fornisce istruzioni per la presentazione delle domande di pensionamento anticipato per i lavoratori...
Con risposta n. 78/2020 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale dei piani di incentivazione per manager....
Con l’ordinanza n. 5376 del 27.02.2020, la Cassazione afferma che il trattamento di fine rapporto maturato presso una società che accede alla...
Il lavoro agile, o smart working che dir si voglia, è apparso fin dagli inizi dell'epidemia un adeguato strumento per ridurre i rischi del contagio....