Cassazione: il criterio dei carichi di famiglia deve essere interpretato in maniera elastica
Con la sentenza n. 10996 del 26.04.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei lavoratori in...
Con la sentenza n. 10996 del 26.04.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, il criterio di scelta dei lavoratori in...
L’INPS, con il mess. n. 1921 del 13.05.2021, fornisce alcuni chiarimenti sulla nuova tipologia di riscatto di periodi non coperti da contribuzione...
Con Risposta n. 343/2021 l’ Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla procedura per ottenere il credito d’imposta Formazione 4.0 per...
Con l’ordinanza del 08.04.2021, il Tribunale di Monza afferma che è legittima l’impugnativa stragiudiziale del licenziamento sottoscritta in cartaceo,...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report sull’andamento dei premi produttività, ricavato dalla procedura di deposito...
Per il periodo di attività lavorativa svolta da remoto in Italia, la “ retribuzione convenzionale “ utilizzata per il lavoratore distaccato in Francia...
Con la sentenza n. 12932 del 13.05.2021, la Cassazione afferma che la transazione con cui il lavoratore rinuncia all’indennità economica sostitutiva...
Con mess. n. 1914 del 13.05.2021 l’ INPS fornisce ulteriori precisazioni in merito alle modalità con le quali le agenzie di somministrazione possono...
La legge di bilancio 2021, al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria ( CIGS ) e di mobilità...
In riferimento al documento “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro”, approvato dalla Conferenza...