Lo smart working fra accordi collettivi e legislazione emergenziale
1.La contrattazione collettiva sullo smart working: un’esperienza di qualità Il lavoro agile, a cui si fa comunemente riferimento parlando di smart...
1.La contrattazione collettiva sullo smart working: un’esperienza di qualità Il lavoro agile, a cui si fa comunemente riferimento parlando di smart...
Con il Mess. n. 1962 del 9.05.2022 , l’ INPS comunica l’avvenuto aggiornamento della procedura telematica di richiesta e gestione dell’Assegno Unico...
Con il decreto del 21.02.2022, il Tribunale di Bari afferma il carattere antisindacale della condotta posta in essere dalla società che, non...
Con la sentenza n. 16562 del 29.04.2022, la Cassazione afferma che il cumulo di due diversi ruoli - quali quello di datore e di r.s.p.p., che secondo...
Con la circ. n. 55 del 29.04.2022 l’ INPS fornisce indicazioni in merito agli incentivi connessi ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi...
I titolari di un esercizio commerciale di Asiago che nei giorni scorsi aveva affisso in vetrina l'annuncio "Cercansi commesse diciottenni libere da...
Con l’ordinanza n. 13352 del 28.04.2022, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del licenziamento, non è sufficiente che il lavoratore...
Buone notizie per il mercato del lavoro, che anche a marzo 2022 ha visto proseguire il trend di crescita per l’occupazione e di calo per la...
A seguito della riunione tenutasi in data 4 maggio, i rappresentati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute,...
Annunciato nella serata del 2 maggio in conferenza stampa dal presidente Mario Draghi, e tuttora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il...