Cassazione: onere della prova in caso di licenziamento orale
Con l’ordinanza n. 16013 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che impugni il licenziamento allegandone l'intimazione senza...
Con l’ordinanza n. 16013 del 18.05.2022, la Cassazione afferma che il lavoratore che impugni il licenziamento allegandone l'intimazione senza...
Una holding che effettua investimenti per aumentare l'efficienza energetica e svolge anche un lavoro di formazione sia all'interno che all'esterno...
Con la sentenza n. 2523 del 07.06.2022, il Tribunale di Torino afferma che i ricercatori universitari a tempo determinato ed indeterminato non...
Nella seduta in sede referente, tenutasi in data 11 maggio 2022, presso la Camera dei Deputati, la XI Commissione permanente Lavoro Pubblico e Privato...
Con l’ordinanza n. 17702 del 17.05.2022, la Cassazione afferma che deve essere considerato nullo il licenziamento che rappresenta l’ultimo atto di una...
In risposta ad una richiesta di parere pervenuta alla propria Direzione Centrale, l’ Ispettorato fornisce con la nota n. 1159/2022 chiarimenti in...
Con la sentenza n. 18413 del 10.05.2022, la Cassazione afferma che i profili colposi ascrivibili agli amministratori di società, quali datori di...
l Ministero dello sviluppo economico comunica la creazione del portale incentivi.gov.it, quale motore di ricerca per promuovere la conoscenza degli...
In esito ad un processo di condivisione realizzato con l’apporto delle Regioni, delle parti sociali oltre che dell' INPS, e ANPAL, con la circ. n. 12...
Con l’ordinanza n. 17173 del 26.05.2022, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del licenziamento per g.m.o., il datore deve dimostrare...