Cassazione: l’inerzia del lavoratore non può equivalere alla rinuncia al diritto
Con l’ordinanza n. 35576 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che l'inerzia o il ritardo del lavoratore nell’esercizio di un proprio diritto non sono...
Con l’ordinanza n. 35576 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che l'inerzia o il ritardo del lavoratore nell’esercizio di un proprio diritto non sono...
Con la circ. n. 2 del 8.01.2024, l' INAIL ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2,5% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1°...
l DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219 è uno dei decreti attuativi della riforma fiscale che da qui a breve riformeranno il diritto tributario e, nel caso...
Con il provvedimento n. 8253/2024 l'Agenzia delle Entrate dà il via libera al modello Certificazione unica 24 (Cu 2024), corredato di istruzioni e...
Con l’ordinanza n. 35617 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che per l’integrazione della "colpa grave da parte della lavoratrice", tale da...
L' Italia primeggia in Europa per mancanza di profili professionali richiesti, secondo le
Istituita in via sperimentale per il triennio 2021-2023 dalla Legge di bilancio 2021 ( art. 1, c. 386, della L. n. 178/2020 ) nelle more della riforma...
Quasi 11mila assunzioni, in 24mila hanno avuto finora l’indennità mensile di 350 euro. Sono 4.100 le persone che stanno frequentando i corsi di...
La Legge di bilancio 2024 entrata in vigore il primo gennaio 2024 introduce una serie di provvedimenti in ambito lavoristico. Qui di seguito si...
Con la circ. n. 11 del 16.01.2024 l’ INPS aggiorna le istruzioni per il riconoscimento in busta paga del esonero sulla quota dei contributi...