Ultime Pubblicazioni
23/12/2024
Con la sentenza emessa, il 19.12.2024, nella causa C-531/23, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario una normativa...
20/12/2024
Co il mess. n. 4360 del 19.12.2024, l' INPS ha reso noto che il nuovo portale del Libretto Famiglia è disponibile all’interno della piattaforma...
19/12/2024
Con l’ordinanza n. 30800 del 02.12.2024, la Cassazione afferma che i redditi da lavoro prodotti da un cittadino italiano negli Stati Uniti sono...
18/12/2024
Con l’ordinanza n. 30722 del 29.11.2024, la Cassazione afferma che lo svolgimento di attività ricreative durante un’assenza per malattia legata ad uno...
18/12/2024
Con il mess. n. 4301 del 17.12.2024 l’ INPS fornisce chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili all' indennità del congedo di...
16/12/2024
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
16/12/2024
In data 6 dicembre 2024, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione.
Non meraviglia il...
13/12/2024
Con la sentenza n. 31866 del 11.12.2024, la Cassazione afferma che le condotte extralavorative del dipendente, ove connotate da caratteri di gravità,...
13/12/2024
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca "L’evoluzione della disciplina in materia di prestazioni...
12/12/2024
Con l’ordinanza n. 31719 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che l’indennità di mensa non ha valore ontologicamente retributivo e, dunque, salva...