Dopo il divieto di licenziamento, una proroga ex lege dei contratti a termine.
In sede di conversione in legge del decreto legge n. 34/2020, cosiddetto “ Decreto Rilancio “, da parte della Camera dei Deputati è stato inserito,...
In sede di conversione in legge del decreto legge n. 34/2020, cosiddetto “ Decreto Rilancio “, da parte della Camera dei Deputati è stato inserito,...
Con l’ordinanza n. 12871 del 26.06.2020, la Cassazione afferma che, ai fini della qualificazione di un rapporto come lavoro autonomo o subordinato,...
Con la sentenza n. 242 del 18.06.2020, il Tribunale di Padova afferma che il detenuto non può essere qualificato come un lavoratore a domicilio,...
Con l’ordinanza n. 2738 del 22.05.2020, il Consiglio di Stato afferma che anche i lavoratori che hanno prestato servizio presso una Pubblica...
1.Per quali aziende vale l’esclusione delle causali ? Il Decreto Rilancio - D.L. n. 34/2020 al momento all’esame del Parlamento ai fini della...
Con l'ordinanza n. 9286 del 20.05.2020, la Cassazione afferma che l’affidamento di mansioni semplici ed elementari - indice dell’assenza di un...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un comunicato con cui illustra il contenuto dell’art....
Con la sentenza n. 6097 del 04.03.2020, la Cassazione afferma che l’abuso dei contratti a termine nel pubblico impiego non dà diritto alla conversione...
Con la sentenza n. 4197 del 19.02.2020, la Cassazione afferma che, anche dopo la privatizzazione del pubblico impiego, in presenza di determinate...
Con l’ordinanza n. 7413 del 17.03.2020, la Cassazione afferma che nel periodo di 36 mesi, il cui superamento determina l’illegittimità del contratto a...