INPS – Mess. n. 1621 del 15.04.2020: Modalità di fruizione del congedo COVID-19
Con il messaggio n. 1621 del 15.04.2020, l’INPS fornisce istruzioni operative circa la modalità di fruizione del congedo COVID-19, introdotto...
Con il messaggio n. 1621 del 15.04.2020, l’INPS fornisce istruzioni operative circa la modalità di fruizione del congedo COVID-19, introdotto...
Con la sentenza n. 7566 del 27.03.2020, la Cassazione afferma che, in prossimità della scadenza del periodo di comporto, il lavoratore non può...
Con il decreto n. 2867 del 31.03.2020, il Consiglio di Stato afferma che, nell’attuale situazione emergenziale, deve considerarsi preminente su tutto...
Il Governo italiano, ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta...
Con l’ordinanza n. 6637 del 09.03.2020, la Cassazione afferma che per il pubblico dipendente l'incompatibilità del suo impiego con altro rapporto di...
Con mess. n. 1416 del 30.03.2020 , l’ INPS informa che sono state predisposte le procedure ad hoc per l’inoltro telematico delle istanze di congedo...
Nel caso in cui il lavoratore assista più soggetti disabili potrà cumulare, per i mesi di marzo e aprile 2020, per ciascun soggetto assistito, oltre...
Con mess. n. 1281 del 20.03.2020 , l ‘ INPS fornisce prime sintetiche indicazioni in merito alle misure introdotte dal Decreto Cura Italia ( DL 17...
Tra i vari interventi in materia di congedi il Decreto Cura Italia ( DL 18 marzo 2020, n. 18 ) ha incrementato i permessi legge 104 per i lavoratori...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda alle aziende del trasporto pubblico locale che entro il 31 marzo 2020, a pena di decadenza,...