Codice delle pari opportunità: la nuova legge
La Commissione lavoro del Senato ha approvato in sede deliberante la legge già deliberata dalla Camera dei Deputati, che apporta varie modifiche e...
La Commissione lavoro del Senato ha approvato in sede deliberante la legge già deliberata dalla Camera dei Deputati, che apporta varie modifiche e...
Con l’ordinanza n. 23329 del 24.08.2021, la Cassazione afferma che, in caso di conversione giudiziale di un rapporto di lavoro autonomo in...
Con la sentenza n. 24483 del 10.09.2021, la Cassazione afferma che non può essere considerata una clausola meramente potestativa quella che rinvia...
Con l’ordinanza n. 22245 del 04.08.2021, la Cassazione afferma che la quietanza liberatoria rilasciata dal lavoratore a saldo di ogni pretesa...
Il mondo del lavoro sta cercando un punto di equilibrio sul lavoro da remoto, almeno per le figure professionali che possono farvi ricorso. Al momento...
Con l’ordinanza n. 17051 del 16.06.2021, la Cassazione afferma che se il lavoro prestato a seguito del recesso risulta compatibile con l’attività...
Con la sentenza n. 523 del 26.05.2021, il Tribunale di Brescia afferma che, a seguito delle modifiche apportate dalla L. 92/2012 all'art. 18 della L....
Con la sentenza emessa, il 03.06.2021, nella causa C-624/19, la Corte di Giustizia afferma che “l’articolo 157 TFUE deve essere interpretato nel senso...
Con l’ordinanza n. 13186 del 17.05.2021, la Cassazione afferma che, qualora le ritenute fiscali non siano state versate direttamente ai lavoratori, il...
Con la sentenza n. 9556 del 12.04.2021, la Cassazione afferma che il dipendente dichiarato inidoneo a svolgere qualsiasi attività non ha diritto al...